Facebook ITA

  • Home
  • Mission
  • PCTO
  • Eventi
  • Press
  • Contatti

Manifestazione 28 Aprile

Percorso formativo con Safety Tutor

PALAZZO DEI CONGRESSI
Via Matteotti 1 - 56124 Pisa
PROGRAMMA
09:00-16:30 Attività didattiche Bambini / Ragazzi
(Ergonomia, Percorsi didattici a tema, Quiz/Giochi)
  • Percorso Materna e Primarie: “Familiarizza con il mondo: prendi coscienza dei suoi bisogni”
    Percorso Materne e Primarie 1Napo films -Il Mondo da scoprire
    2La casa e i suoi misteri
    3Nemo... e la «sua» casa
    4Per chi suona la campana?
    5Il percorso a ostacoli
    6 IndovINAILpericolo
  • Percorso Secondarie: “Da casa a scuola... passando per la giungla”
    Percorso Secondarie 1Postazione video
    2L’acqua... corrente
    3La valvola di sfogo
    4Il nostro ambiente naturale
    5La miscela esplosiva
    6DPI o PPE?
  • Percorso Superiori: “La luce in fondo al tunnel: un nuovo paio di occhiali per vederla”
    Percorso Superiori 1Attenzione! Il particolare...
    2Postura e sicurezza
    3Watson in azienda
    4Some Tips...
    5Il “Tunnel”
    6La Sicurezza è un Diritto di Tutti
  • IndovINAILpericolo
  • Pompieroli & non solo
    Un percorso con i Vigili del Fuoco per grandi e piccini


Google Map

Interventi previsti all’interno del congresso

PALAZZO DEI CONGRESSI
Via Matteotti 1 - 56124 Pisa
PROGRAMMA
13:15 Ergonomia: benessere e produttività
Raffaele Di Benedetto - (CEO & Founder Centro Italiano di Ergonomia - Vice Presidente Senior IIS)
15:30 SMAT (Safety & Senior Management Audit Tool)
Giuseppe Cannizzo - (EHS-Q Manager Saint Gobain Glass Italia)
16:45 TAVOLA ROTONDA: Comunicare e costruire la cultura e l’etica della sicurezza
Moderatore: Francesco Meduri (Presidente IIS)
Annalisa Maludrottu - (RQ P.E.S.)
Giuseppe Cannizzo - (EHS-Q Manager Saint Gobain Glass Italia)
Marco Marilli - (EHS Manager GE)
Antonio Cogato - (General Manager Palladio Group)
Anna Eisinberg - (Vice Presidente Esecutivo IIS)
17:30 Video > “Piccoli passi per un futuro sicuro: una giornata tra giochi e consapevolezza”
Anna Mastrullo - (Segretario/Tesoriere IIS)
David Lattanzi - (Pres. Sind. Prev. & Sicurezza - Confcommercio)
17:45 Consegna Attestati Safety Tutor
Anna Mastrullo - (Segretario/Tesoriere IIS)
OSPITI:
Maria Luisa Chiofalo (Ass. Politiche Socio Educative)
Antonio Mazzeo (Cons. Regionale Toscana)
18:00 ATTO UNICO TEATRALE: “A ME NON SUCCEDERÁ”
Joanne Lorelli - (Gruppo Teatrale Il Canovaccio - Pisa)


Google Map

Percorso formativo con Safety Tutor - Istituto Fibonacci

ISTITUTO COMPRENSIVO FIBONACCI
Via Mario Lalli, 4 - 56124 Pisa
La Sicurezza nelle scuole Primarie e Secondarie:
  • NAPO filrm
  • Percorsi didattici a tema
  • Quiz / Giochi


Google Map


Aree Tematiche

Rischi professionali

Rischio elettrico, chimico e biologico

Piccoli pompieri

Ergonomia

Rischi nella vita quotidiana


Peer Education & Percorsi Didattici

In collaborazione con:
  • Liceo Artistico - F. Russoli
  • ITIS L. da Vinci
  • IPSIA G. Fascetti
  • Universita degli Studi di Pisa
  • CIE (Centro Italiano Ergonomia)

Download

Scarica il Volantino dell'evento con la cartina e il programma

  • Download Volantino (.pdf)

  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016
  • Evento IIS - Pisa Love Sicurezza 2016

Patrocinio

  • Comune di Pisa
  • Fondazione LHS
  • Confcommercio Pisa



Collaborazione

  • Vigili del Fuoco
  • Inail
  • Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazine dei rischi - Esperto in sicurezza



Partners dell'Evento

  • Saint Gobain
  • INSO
  • Palladio
  • Second Family
  • Centro Italiano di Ergonomia
  • General Electric
  • P.E.S. srl - engineering & service solutions
  • Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno
  • British School Pisa
  • Univillage Consulting

Il Tema di Francesco

4° elementare - Scuola Morroni

Racconto del 28 Aprile 2016 - Pisa
  • I DATI DEGLI INFORTUNI

    Il 2 maggio 1974 l'INAIL diede l'avvio al C.I.D.I. - Centro di Informazione e Documentazione Infortunistica, che fu un vero e proprio salto di qualità nella rilevazione dei dati infortunistici nazionali e nel loro studio finalizzato all'azione prevenzionale.
    I dati relativi a tutti gli infortuni industriali, artigianali, agricoli e alla Malattia professionale denunciati cominciarono ad essere raccolti ed immagazzinati nel cosiddetto Thesaurus.
    In tal modo si iniziò la pubblicazione di statistiche per la prevenzione sia con l'esposizione dei dati globali, sia con pubblicazioni monografiche, minimonografiche, settoriali.

  • LEGGI SULLA SICUREZZA

    Ricordiamo il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, che sostituì la vecchia normativa risalente agli anni '50.
    La salute e la sicurezza sul lavoro furono poi regolamentate mediante legge delega del 3 agosto 2007, n.123 e dal successivo decreto attuativo del 9 aprile 2008 n. 81. (testo unico sulla sicurezza sul lavoro), successivamente modificato dal d.lgs. 3 agosto 2009 n. 106, attualmente in vigore.
    Scopo fondamentale del nuovo disposto fu il riordino e coordinamento in un unico testo delle norme precedentemente in vigore in tema di sicurezza sul lavoro, che sono state in buona parte abrogate.

  • Home
  • Mission
  • Storia
  • Eventi
  • Contatti
  • Policy privacy
© Istituto Italiano per la Sicurezza. All Rights Reserved. info@istitutoitalianosicurezza.it
P.IVA 02213820505